ValerioADAMI, AdrianoALTAMIRA, EnricoBAJ, NanniBALESTRINI, JosephBEUYS, PeterBLAKE, AlikCAVALIERE, JeanCHRISTO, GianluigiCOLIN, GianniCOLOMBO, SoniaDELAUNAY, LucioDEL PEZZO, AntonioDIAS, BrunoDI BELLO, LucioFONTANA, RichardHAMILTON, HsiaoCHIN, EmilioISGRò, MarcelloJORI, U FanLEE, ManRAY, GiuseppeMARANIELLO, JoanMIRó, LouiseNEVELSON, GiulioPAOLINI, GianfrancoPARDI, PabloPICASSO, ArnaldoPOMODORO, MimmoROTELLA, MarioSCHIFANO, PinoSPAGNULO, AldoSPOLDI, EmilioTADINI, JoeTILSON, GiuseppeUNCINI, FrancoVACCARI, EmilioVEDOVA, TomWESSELMAN, WilliamWILEY
A “Small-Format” Collection
11.2015–01.2016
Comunicato stampa Una collezione di “piccolo formato”

Inaugurazione: 17 novembre 2015
18 novembre 2015 – 23 gennaio 2016


Valerio Adami - Adriano Altamira - Arman - Enrico Baj - Nanni Balestrini - Tony Berlant Joseph Beuys - Peter Blake - Erik Bulatov - Anthony Caro - Nicola Carrino - Alik Cavaliere  Bruno Ceccobelli - Mario Ceroli - Christo - Gianluigi Colin - Ettore Colla - Gianni Colombo  Pietro Consagra - Sonia Delaunay - Lucio Del Pezzo - Antonio Dias - Bruno Di Bello - Jim Dine Piero Dorazio - Erté - Lucio Fontana - Raymond Hains - Richard Hamilton - David Hockney Hsiao Chin - Emilio Isgrò - Marcello Jori - Yves Klein - Lee UFan - Sol Lewitt - Man Ray Giuseppe Maraniello - Sebastian Matta - Joan Miró - Louise Nevelson - Giulio Paolini Gianfranco Pardi - Pablo Picasso - Michelangelo Pistoletto - Arnaldo Pomodoro - Giò Pomodoro - Mimmo Rotella - Mario Schifano - Giuseppe Spagnulo - Aldo Spoldi - Emilio Tadini - Joe Tilson - Cy Twombly - Giuseppe Uncini - Franco Vaccari  - Victor Vasarely - Emilio Vedova - Tom Wesselmann - William T. Wiley

Per la nuova stagione autunnale la Fondazione Marconi presenta una collettiva con opere di piccolo formato provenienti dalla collezione di Giorgio Marconi.
La mostra presenta circa 300 opere di 60 dei molti artisti con cui Giorgio Marconi ha avuto occasione di lavorare nel corso della sua lunga carriera di gallerista.
Con alcuni di loro (la maggior parte) Marconi ha organizzato mostre nella sua galleria, stringendo talvolta dei veri e propri legami d’amicizia, con altri invece ha avuto contatti sporadici conoscendoli tramite altri artisti e gallerie e acquistandone le opere per interesse personale.
Di ciascuno, comunque, ha apprezzato lo spirito e la creatività, riservando per la sua collezione privata almeno qualche opera di piccolo formato.
Le opere esposte, realizzate sia da artisti internazionali come Arman, Anthony Caro, Christo, Jim Dine, Yves Klein, Sol Lewitt, Cy Twombly, Richard Hamilton, Pablo Picasso, sia da maestri italiani, come Alik Cavaliere, Pietro Consagra, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Giuseppe Spagnulo, Emilio Vedova, sono eseguite con varie tecniche e materiali e vanno dagli anni Cinquanta fino al 2012 e includono piccole sculture e multipli, opere su carta, décollages, opere su pellicola fotografica, acrilici su tela, gouaches, acquarelli e disegni.
Allestita al primo e secondo piano della sede espositiva di via Tadino 15, la mostra prosegue allo Studio Marconi ’65 di via Tadino 17.
Menuexhibitions
1/1
GióMARCONI