When I Remember
MarioSCHIFANO
19.10.2025–21.06.2026
MarioSCHIFANO
19.10.2025–21.06.2026
SCHAUWERK Sindelfingen dedica a Mario Schifano (1934-1998), uno dei più importanti artisti italiani della seconda metà del XX secolo, la prima mostra museale in Germania e la prima retrospettiva europea fuori dall'Italia in oltre trent'anni. La mostra esplora l'intero universo artistico dell'artista, dagli esordi nei primi anni '60 fino alla sua ultima fase creativa negli anni '90. Saranno esposte oltre 80 opere realizzate con tecniche diverse, tra cui pittura, collage, disegno, film e fotografia.
Il lavoro di Schifano contiene numerosi riferimenti biografici e storici: la guerra del Vietnam, gli incontri con le rock star dei “selvaggi anni '60” e personaggi famosi della scena artistica newyorkese come Andy Warhol, Frank Kline e Frank O'Hara. Ma l'opera di Schifano non ruota solo attorno alle esperienze e ai ricordi personali. È anche una storia di successi e fallimenti, passioni e tumulti interiori, punti di forza e debolezze, nonché un'analisi dell'arte e dell'esistenza artistica.
La gamma quasi inesauribile di materiali e tecniche con cui Schifano ha sperimentato per tutta la vita è straordinaria e sarà messa in evidenza nella retrospettiva. Un focus particolare della mostra è dedicato al tema del mondo dei media, con le sue allora nuove conquiste tecniche come la televisione, che hanno affascinato Schifano per tutta la vita.
read more
Il lavoro di Schifano contiene numerosi riferimenti biografici e storici: la guerra del Vietnam, gli incontri con le rock star dei “selvaggi anni '60” e personaggi famosi della scena artistica newyorkese come Andy Warhol, Frank Kline e Frank O'Hara. Ma l'opera di Schifano non ruota solo attorno alle esperienze e ai ricordi personali. È anche una storia di successi e fallimenti, passioni e tumulti interiori, punti di forza e debolezze, nonché un'analisi dell'arte e dell'esistenza artistica.
La gamma quasi inesauribile di materiali e tecniche con cui Schifano ha sperimentato per tutta la vita è straordinaria e sarà messa in evidenza nella retrospettiva. Un focus particolare della mostra è dedicato al tema del mondo dei media, con le sue allora nuove conquiste tecniche come la televisione, che hanno affascinato Schifano per tutta la vita.