1/14
Mario Schifano, When I Remember, Installation view, Schauwerk, Sindelfingen 2025. Photo: Frank Kleinbach
Press Release
SCHAUWERK Sindelfingen sta dedicando la prima mostra museale in Germania e la prima retrospettiva europea al di fuori dell'Italia in oltre trent'anni a Mario Schifano (1934-1998), uno dei più importanti artisti italiani della seconda metà del XX secolo. La mostra esplora la totalità del suo universo artistico, dai suoi inizi nei primi anni '60 alla sua fase creativa finale negli anni '90. Più di 80 opere in vari media saranno in vista, tra cui pittura, collage, disegno, film e fotografia.Il lavoro di Schifano contiene numerosi riferimenti biografici e storici: la guerra del Vietnam, incontri con rock star dei "selvaggi anni '60" e personaggi famosi della scena artistica di New York come Andy Warhol, Frank Kline e Frank O'Hara. Ma l'opera di Schifano non ruota solo intorno alle esperienze e ai ricordi personali. È anche una storia di successo e fallimento, passione e tumulto interiore, punti di forza e di debolezza e un esame dell'arte e dell'esistenza artistica.La gamma quasi inesauribile di materiali e tecniche di Schifano, con cui ha sperimentato per tutta la vita, è straordinaria e sarà evidenziata nella retrospettiva. Un particolare focus della mostra è sul tema del mondo dei media, con le sue allora nuove conquiste tecniche come la televisione, che ha affascinato Schiffano per tutta la vita.La retrospettiva è organizzata in stretta collaborazione con la Fondazione Marconi (Milano) e con il sostegno dell'Archivio Mario Schifano (Roma). Prestiti importanti e inediti da collezioni private internazionali e musei saranno riuniti con opere della Collezione Schaufler.