
- Enrico Baj
- Gianni Colombo
- Sonia Delaunay
- Antonio Dias
- Lucio Fontana
- Richard Hamilton
- Man Ray
- Louise Nevelson
- Gianfranco Pardi
- Mimmo Rotella
- Mario Schifano
- Emilio Tadini
- Giuseppe Uncini
- Valerio Adami
- Adriano Altamira
- Hsiao Chin
- Lucio Del Pezzo
- Bruno Di Bello
- Emilio Isgrò
- Marcello Jori
- Giuseppe Maraniello
- Giulio Paolini
- Arnaldo Pomodoro
- Aldo Spoldi
- Joe Tilson
- Franco Vaccari
- William Wiley
Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Orario:
martedì - sabato

(Modena 1936)
Dopo la laurea in fisica, esordisce in campo artistico come poeta visivo. Dalla fine degli anni Sessanta dà vita alle “esposizioni in tempo reale” e intraprende un percorso orientato a una profonda riflessione sui nuovi mezzi di comunicazione.
Partecipa con sale personali a diverse edizioni della Biennale di Venezia nel 1972, 1980 e 1993; è alla Biennale di Graz nel 1973 e 1975. Nel 1977 inizia la collaborazione con lo Studio Marconi, dove espone poi nel 1979, 1984 e 2011. Nel 1984, il Museum Moderner Kunst di Vienna gli dedica una mostra antologica, nel 2007 una sua retrospettiva si tiene allo Spazio Oberdan di Milano.
Nel 2010 partecipa alla Biennale di Gwangju (Corea) e nel 2011 la Fondazione Marconi presenta la mostra Meta-critic art.
After graduating in physics, Vaccari made his debut in the arts as a visual poet. In the late 1960s he initiated his “exhibitions in real time” and began his investigations into the new means of communication. He had his own room at the Venice Biennale in 1972, 1980 and 1993, and at the Graz Biennale in 1973 and 1975. His association with Studio Marconi began in 1977, and his work was exhibited there in 1979, 1984 and 2011.
An exhibition of his work was held in 1984 at the Museum of Modern Art in Vienna, and in 2007 a retrospective was held at Spazio Oberdan in Milan. In 2010 he participated in the Gwangju Biennale (Korea), and in 2011, Fondazione Marconi presented the exhibition Meta-critic Art.
Principali collezioni pubbliche
Works in major public collections
Museo d’Arte Moderna di Bologna - Galleria Civica di Modena - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto - Museo Cantonale d’Arte, Lugano - Musée d’Art Moderne et Contemporaine, Strasburgo - Museum Moderner Kunst, Vienna
Museo d’Arte Moderna di Bologna - Galleria Civica di Modena - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto - Museo Cantonale d’Arte, Lugano - Musée d’Art Moderne et Contemporaine, Strasburgo - Museum Moderner Kunst, Vienna
Enrico Baj. Il tempo dell’Apocalisse
21-11-2018
Fondazione Marconi
e
Archivio Enrico Baj
sono lieti di presentare il libro
Cento di ... continua

MARIO SCHIFANO Compagni, compagni 1968
05-11-2018
MAYOR GALLERY
21 Cork Street First Floor London W1S 3LZ United ... continua

Enrico Baj. Automitobiografia
03-11-2018
Presentazione del libro al book corner di Artissima
Con un titolo ... continua

Mimmo Rotella Manifesto
29-10-2018
Mostra “Mimmo Rotella Manifesto” alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e ... continua

Pinocchio di Jori.
27-10-2018
Inaugurazione sabato 27 ottobre 2018, ore 18:30
Opening on Saturday October ... continua

ALDO SPOLDI 1968 - 1969
16-10-2018
Galleria Antonio Battaglia
Inaugurazione Martedì 16 ottobre 2018, dalle ore ... continua

Quattordicesima edizione Giornata del Contemporaneo
13-10-2018
Sabato 13 ottobre
La Fondazione Marconi partecipa alla 14a Edizione
della Giornata ... continua

Gianfranco Pardi. Autoarchitettura
06-06-2018
Il volume porta a compimento un importante progetto dedicato a ... continua

Man Ray - wonderful visions
07-04-2018
Sabato 7 aprile alle ore 17.00 presso la Galleria d’Arte ... continua

Conceptual Rigoletta di Adriano Altamira
04-04-2018
Presentazione del nuovo volume
mercoledì 4 aprile
ore 17.30
Intervengono insieme all'autore:
Flaminio Gualdoni, ... continua

Novecento Italiano: Il ‘900 di Emilio Tadini nella Casa Museo Spazio Tadini
23-02-2018
A cura di Francesco Tadini e Melina Scalise
Dal 23 febbraio al ... continua

VALERIO ADAMI
09-12-2017
GALLERIA D'ARTE L'INCONTRO, Chiari
Inaugurazione 9 dicembre 2017
fino al 9 ... continua

