
- Enrico Baj
- Gianni Colombo
- Sonia Delaunay
- Bruno Di Bello
- Antonio Dias
- Lucio Fontana
- Richard Hamilton
- Man Ray
- Louise Nevelson
- Gianfranco Pardi
- Mimmo Rotella
- Mario Schifano
- Emilio Tadini
- Giuseppe Uncini
- Valerio Adami
- Adriano Altamira
- Hsiao Chin
- Lucio Del Pezzo
- Emilio Isgrò
- Marcello Jori
- Giuseppe Maraniello
- Giulio Paolini
- Arnaldo Pomodoro
- Aldo Spoldi
- Joe Tilson
- Franco Vaccari
- William Wiley
Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Opening hours:
Tuesday-Saturday
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Orario:
martedì-sabato
ore 11-19.
Opening hours:
Tuesday-Saturday
11am-7pm

(Fabriano 1929 - Trevi 2008)
Trasferitosi a Roma dal 1953 è tra i promotori del Gruppo 1 nel 1962. Sperimenta materiali non convenzionali, quali ferro e cemento armato per la realizzazione di opere di grandi dimensioni. Sviluppa nel tempo numerosi cicli di opere, come le “Terre”, i “Cementarmati”, i “Ferrocementi”, le “Ombre” e i “Muri d’ombra”, gli “Spazi di ferro” fino agli ultimi “Artifici”. Costante è il suo interesse per il disegno come pratica ricorrente nella concezione e formulazione stessa dell’opera. Nel 1988 gli viene assegnato il premio Feltrinelli per la scultura.
Uncini moved from Fabriano to Rome in 1953, where in 1962 he became one of the founding members of Gruppo 1. He began to experiment with unconventional materials, such as iron and concrete, which he used in the construction of large-scale works. Creating numerous cycles of works, among them “Earth works”; “Reinforced Concrete works”; “Iron and Cement works”; “Shadows”; “Walls of Shadow”; “Iron Spaces”; and his last, “Artifici”.
His interest in drawing was of primary importance and a constant, central feature in the conception and planning of his work. In 1988 he was awarded the Feltrinelli prize for sculpture.
Principali collezioni pubbliche
Works in major public collections
Galleria d’Arte Moderna, Bologna - Galleria Comunale d’Arte, Cagliari Museo Civico Giovanni Fattori, Villa Mimbelli, Livorno - Museo del Novecento, Milano - Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma - Castello di Rivoli, Fondazione De Fornaris, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino - Museo d’Arte
Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto - Museum Bochum - Museum Lehmbruck, Duisburg - Landesmuseum Joanneum, Graz - Zentrum für Kunst und Medientechnologie Karlsruhe - Städtische Kunsthalle Mannheim - Museum Boijmans van Beuningen, Rotterdam - Galerie der Stadt, Stoccarda - Nijgata City Art Museum, Nijgata, Hakone Open-Air Museum, Kanagawa-Ken, Tokio.
Galleria d’Arte Moderna, Bologna - Galleria Comunale d’Arte, Cagliari Museo Civico Giovanni Fattori, Villa Mimbelli, Livorno - Museo del Novecento, Milano - Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma - Castello di Rivoli, Fondazione De Fornaris, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino - Museo d’Arte
Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto - Museum Bochum - Museum Lehmbruck, Duisburg - Landesmuseum Joanneum, Graz - Zentrum für Kunst und Medientechnologie Karlsruhe - Städtische Kunsthalle Mannheim - Museum Boijmans van Beuningen, Rotterdam - Galerie der Stadt, Stoccarda - Nijgata City Art Museum, Nijgata, Hakone Open-Air Museum, Kanagawa-Ken, Tokio.
La casa editrice TRIEB 1970 - 1978
10-10-2019
L’Accademia di Belle Arti di Brera risponde a Art & ... continua

Gianluigi Colin. COSTELLAZIONI FAMILIARI. Dialoghi sulla libertà
27-09-2019
Gianluigi Colin
COSTELLAZIONI FAMILIARI
Dialoghi sulla libertà
A cura di Arturo Carlo Quintavalle
27 ... continua

DALLA TERRA ALLA LUNA. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento
19-07-2019
Mostra DALLA TERRA ALLA LUNA. L’arte in viaggio verso l’astro ... continua

L’arte del gol
19-06-2019
L’arte del gol
19 GIUGNO – 8 SETTEMBRE 2019
Una cavalcata nell’arte ... continua

Giuseppe Uncini. Realtà in equilibrio
17-06-2019
Giuseppe Uncini. Realtà in equilibrio
a cura di Giuseppe Appella
conferenza stampa
lunedì ... continua

IL RITORNO DI ANDREA BORTOLON
19-05-2019
SAVE THE DATE
IL RITORNO DI ANDREA BORTOLON
Accademia dello Scivolo e ... continua


Je suis l'autre.
07-04-2019
Je suis l'autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo ... continua

LUCIO FONTANA "DISEGNI DAL 1934 AL 1965"
06-04-2019
dal 6 aprile al 6 maggio 2019
vernissage: sabato 6 aprile ... continua

LOUISE NEVELSON. The Poetry of Collage
05-04-2019
Galerie Thomas Modern
Tuerkenstrasse 16, 80333 Munich, Germany
modern@galerie-thomas.de
Opening Hours:
Monday - Friday ... continua


Profughi di Emilio Tadini: opere anni 80/90
27-02-2019
PROFUGHI
Mostra a cura di Melina Scalise e Francesco Tadini
Dal 27 ... continua

Enrico Baj. Il tempo dell’Apocalisse
21-11-2018
Fondazione Marconi
e
Archivio Enrico Baj
sono lieti di presentare il libro
Cento di ... continua

MARIO SCHIFANO Compagni, compagni 1968
05-11-2018
MAYOR GALLERY
21 Cork Street First Floor London W1S 3LZ United ... continua

Enrico Baj. Automitobiografia
03-11-2018
Presentazione del libro al book corner di Artissima
Con un titolo ... continua

Mimmo Rotella Manifesto
29-10-2018
Mostra “Mimmo Rotella Manifesto” alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e ... continua

Pinocchio di Jori.
27-10-2018
Inaugurazione sabato 27 ottobre 2018, ore 18:30
Opening on Saturday October ... continua

ALDO SPOLDI 1968 - 1969
16-10-2018
Galleria Antonio Battaglia
Inaugurazione Martedì 16 ottobre 2018, dalle ore ... continua

Quattordicesima edizione Giornata del Contemporaneo
13-10-2018
Sabato 13 ottobre
La Fondazione Marconi partecipa alla 14a Edizione
della Giornata ... continua

Gianfranco Pardi. Autoarchitettura
06-06-2018
Il volume porta a compimento un importante progetto dedicato a ... continua

Man Ray - wonderful visions
07-04-2018
Sabato 7 aprile alle ore 17.00 presso la Galleria d’Arte ... continua

Conceptual Rigoletta di Adriano Altamira
04-04-2018
Presentazione del nuovo volume
mercoledì 4 aprile
ore 17.30
Intervengono insieme all'autore:
Flaminio Gualdoni, ... continua

Novecento Italiano: Il ‘900 di Emilio Tadini nella Casa Museo Spazio Tadini
23-02-2018
A cura di Francesco Tadini e Melina Scalise
Dal 23 febbraio al ... continua

VALERIO ADAMI
09-12-2017
GALLERIA D'ARTE L'INCONTRO, Chiari
Inaugurazione 9 dicembre 2017
fino al 9 ... continua

